Dott.ssa
Linda Trogi
Psicologo
Consulente efficienza manageriale
e organizzativa
In presenza e Online- supporto per privati, manager e aziende
Iscr. Ordine Psicologi della Toscana n. 10192

Sono la Dott.ssa Linda Trogi, Psicologa Clinica e del Lavoro, regolarmente iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana (n. 10192)
Mi sono laureata con lode in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi di Pisa.
Successivamente, ho conseguito il Master Universitario di II livello in “Psicologia della Salute Organizzativa: teorie, strumenti e metodologie per la Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato” con voto 110/110.
​
Ho inoltre completato numerosi corsi specialistici in psicologia del lavoro, benessere psicologico e tecniche di coaching.
​
Il mio ruolo attuale
Svolgo attualmente il ruolo di Chief Operating Officer (COO) presso una società di consulenza psicologica online, che opera sia con privati che con aziende
​
Collaboro con aziende e manager per migliorare il benessere organizzativo, l’efficienza manageriale e la sicurezza psicologica sul lavoro.​
Cosa faccio
Offro percorsi professionali nei seguenti ambiti:
-
Supporto psicologico online per adulti con ansia, autostima, relazioni difficili, blocchi emotivi
-
Executive coaching psicologico per manager, CEO e imprenditori, per potenziare leadership e gestione dello stress
-
Bilancio delle competenze e mappatura soft skills, individuale o aziendale
-
Consulenza per aziende su:
-
Valutazione stress lavoro-correlato e tecnostress
-
Analisi clima organizzativo e benessere
-
Riorganizzazione organizzativa e mappe di processo
-
Tutti i servizi sono erogati interamente online, con rigore metodologico, flessibilità e attenzione alla persona o all’organizzazione.
​
La mia filosofia
Credo che psicologia, organizzazione e coaching possano dialogare per creare percorsi di sviluppo trasformativo che partono dalla persona e arrivano all’impresa.
Il mio approccio è pratico, concreto e mirato:
-
Ascolto empatico e orientamento al cambiamento
-
Metodologie strutturate ma personalizzate: strumenti psicometrici, esercizi, restituzioni operative
-
Rispetto dei valori personali e dell’identità professionale
